Preso atto della breve cerimonia, in presenza della sindaca Ponzanelli, che ha avuto luogo sia davanti alla lapide dedicata al Capitano Jurgens alla Stazione di Sarzana che alla casa del sindaco socialista Arnaldo Terzi, trucidato dai nazisti (e senza dimenticare la presenza di altre forze politiche che hanno voluto testimoniare con la loro presenza l'importanza del momento), vorremmo ancora una volta ripercorrere con il film NELLA CITTA' PERDUTA DI SARZANA quei giorni terribili quando il fascismo oramai dilagava nelle campagne e di li a poco avrebbe instaurato quel regime violento, predatorio e mistificante che ancora oggi, aleggia, mai veramente estirpato, nell'aria del Paese.