![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj4EMR9MNb8te0nPjUjvnOPsyQI_WABOp4__hGoDTcQj4q3UhhRbOAcPmmxem3UKGOZCZrDm3jv2EDOEBzYEzSdGHEbG4-dSobpOB9Z10qCueBk_vilRxmXTBhPsCgf6m4FMNP8_N3PSexCO6U4BlNiKZuAJBhFDAV8d-2Bvpt0xvpHDnjmN4M1PqYNgQ/w400-h300-rw/IMG-20221013-WA0004.jpg) |
Foto di gruppo dei professori e degli alunni con InSarzana |
COMUNICATO STAMPA
Come avevamo annunciato nel nostro COMUNICATO STAMPA di qualche giorno fa, InSarzana ha dato corso all'iniziativa "UN ALBERO PER IL FUTURO". Giovedi scorso abbiamo portato ai ragazzi della Terza F e della terza H dell'Istituto Agrario di Sarzana le piantine che i Carabinieri Forestali ci hanno consegnato.
Si è trattato di un simpatico e proficuo pomeriggio dove il Prof Caleo, coadiuvato dai professori Riccardo Simonelli e Davide Giovanelli, ha spiegato agli alunni il progetto che prevede la messa a dimora delle piantine nei prati della scuola dove verranno monitorate e seguite con lo scopo ultimo di misurare lo stoccaggio di carbonio (dovuto all'azione fotosintetica delle piante) e dunque la conseguente riduzione di CO2 nell'aria. Un'iniziativa che, nel coinvolgimento dei ragazzi, trova anche un razionale sulla percezione della legalità ambientale e di comportamenti ecologicamente virtuosi. Si è dunque proceduto a piantare le varie piantine come testimoniano le foto che uniamo. Un grazie dunque alle Forze forestali che, con visite successive, interagiranno con i ragazzi delle due classi per approfondire il tema. Nel ringraziare tutti gli attori intervenuti, la Presidentessa di InSarzana Monica Faridone, vuole ringraziare il Preside Prof. Generoso Cardinale per la sua disponibilità.In Sarzana
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjp0oYEzRxbJm8Z-Q2ixKYTJoSgrAyWJza5QVL04t5y5SdTmCzuNnyJth9UUdJDg0IUDYKpK95SIvGZM0TLdzNvwGPTAvvN1ydcXcaz5xznRl-9B10_52ueoR0Mz-CW0vI2E1pBee6KvrUaloCDq0JngwpiIdozrAATpHTAN-rtZGm1IL5D_i6W5lqj9g/w400-h300-rw/IMG-20221013-WA0001.jpg) |
Le piantine consegnate |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjuEPC2SP8PSGhTrfgzNLn7uOQfinUcbI20hhmwnlarsg6FG_zjjXFGBx9dSrhqocxpyaTvENs1JJG9tnwHamDKwbO-QBwhUBLVtp-nOa6tjSO-qCHUsl5dF3BAbPyYS9EnkN5Ojx4EYSxJecXrG3xF9_GCSjpXT9ij_1B6Fz5iXXhabwyj4j3VBtFJ2A/w400-h300-rw/IMG-20221013-WA0000.jpg) |
Da sinistra a destra: Alcuni componenti dell'Associazione InSarzana, il prof. Caleo e uno dei ragazzi delle classi
|
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhQMJurY3FatzpQVXbK8Zj4DTNo59dKd4sQzfG_S0S80U_piusSsOP4305YqtgOQ_-60LBT-6i-20x99Hu3M65X3k6kOWzcSIwtMAZ-i2NptzY5gWdWhOXHWUouyrpjKbcjLghPHcniL3oMGKkcP4VdvPK4k2NgUBfupC70pxqYtUL7BkfUnLLiXjOD7A/w400-h300-rw/IMG-20221013-WA0002.jpg) |
Gli alunni delle due classi |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEju6AW-7IYlJj4l0NNO_mWhM8ME33rfi-ws8PANaA3AxrTBYZBYisDChcl4w8pRNf8TjielXQAZwl6eSx0BFnjnKXx-sH6v2PNsv980f-ap9_XXDzkoOS5jVb0j5CnGEbMb_YR3a8a6hJGREpU1kiY3M9GEhnWx8B1uIZLnsr_Q97xUsUzNcnnOsn3wWw/w300-h400-rw/IMG_20221013_152115_269.jpg) |
La messa a dimora di una piantina di leccio |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg9vwHQ2Ld9Dsz4RCXybianzmNYEUsEvsYppBj3rxzpTHQzrY2fEFdpoNHVnJmICR2j2hMaP8Pk09l_h4sxJADmQtIZXydzb4YPtvk_LALxtpiJsGyrlPNOIHffKyvLHY1_pneFAxniDrUmGUiyD9KGzhQiYdXvyOa6itpZ1qAdKizFGbILH4Qg-WJB5Q/w300-h400-rw/image.jpg) |
Ancora il piccolo leccio e gli studenti |
Nessun commento:
Posta un commento