Rematore con cilindro, c.1877-78(Rower in a Top Hat, c.1877-78 )Gustave Caillebotte |
Olio su tela |
04 febbraio 2025
SENSAZIONI VISIVE: Rematore con cilindro, c.1877-78 (Rower in a Top Hat, c.1877-78 ) Gustave Caillebotte · Impressionismo
03 febbraio 2025
Idrogeno bianco: un nuovo alleato per la transizione energetica?
Nel contesto del crescente interesse verso l'idrogeno come vettore energetico per la decarbonizzazione, l'idrogeno bianco, estratto da giacimenti presenti nella crosta terrestre, si sta guadagnando uno spazio rilevante. Alla fine del 2023 erano 40 le aziende alla ricerca di depositi di idrogeno naturale a fini commerciali, un aumento quadruplo rispetto al 2020. Ciononostante, la IEA segnala che non risultano pozzi di idrogeno naturale che abbiano dimostrato la loro sfruttabilità commerciale.
02 febbraio 2025
CINEMA: I film degli altri di Pier Paolo Pasolini
Le meccaniche celesti che governano le nostre date di nascita e di morte hanno riportato nuovamente in auge la figura di Pier Paolo Pasolini che, tuttavia, non se ne è mai andato veramente dal pianeta, continuando, di fatto, a giudicare e a criticare questa italianità perversa che oggi, più che mai, ha allungato i propri tentacoli sulla nostra quotidianità.
30 gennaio 2025
POETICAMENTE: ...comincio solo a disconoscere la strada di casa di Andrea Giannoni
Questo è il disamore del suicida, questa è la pazienza dell'esteta che perdo nel grido del fanciullo Emmet Till ucciso nel bosco di Tolstoj. La fuga da me stesso dopo il crollo della cattedrale che in preda all'orgasmo gemeva tutte le sporche lodi e gli umori di Santa Teresa d'Avila e San Giovanni della Croce, generosi sposi di Cristo. Io non ci sono per tutto questo sogno disperato che mi fa uscire il sangue dalla bocca , comincio solo a disconoscere la strada di casa.
28 gennaio 2025
Ardoremoto & Jeronimo Marco Merino in ALFABETO SANGUINETTI (introduce Toni Garbini). PRESENTAZIONE CONCERTATA DEL LIBRO "Come un grido di pochi"
"La cosa da dire c'è. E' la fuori dalla poesia, prima della poesia. E' chiara, è dicibile. Si tratta di stabilire come dirla, quale parte rivelarne, quanta lasciarla coperta..." La poesia è un fischio, 2007 Umberto Fiori
Per almeno intuire la direzione (comprendere mi pare già un verbo illusorio e depistante) cosa Fabio Giannini si è apprestato a creare in questi anni venti del secondo millennio, occorre tornare ai Nadja, il gruppo di dark-rock che, negli anni '80 dello scorso secolo, Fabio concorse a fondare.
SOCIETA' NATURALISTICA SPEZZINA- SESTO SEMINARIO: Dal Golfo al Monte Gottero, come stanno cambiando i nostri boschi
Ecco il sesto seminario della Società Naturalistica Spezzina, dal titolo "Dal Golfo al Monte Gottero. Come stanno cambiando i nostri boschi", relatore dott. Massimiliano Cardelli. Il seminario, fuori calendario rispetto alla locandina diffusa in precedenza, si svolgerà venerdì 31 gennaio 2025 alle ore 17:30 presso i locali del punto d'incontro della Coop di via Saffi, La Spezia.
27 gennaio 2025
COMUNICAZIONE DA PARTE DI INSARZANA PER L'EVENTO IL GIORNO DELLA MEMORIA
SENSAZIONI VISIVE-SPECIALE GIORNO DELLA MEMORIA Una sopravvissuta all'Olocausto diventata artista: la storia e le opere di Edith Birkin
Edith Birkin, Un campo di gemelli - Auschwitz (1980-1982; 71,2 x 91,4 cm; Londra, Imperial War Museum) |
Non è facile vivere da sopravvissuti ai campi di concentramento: quando gli occhi e la mente si riempiono di tragicità, di brutalità e morte, certe immagini ti accompagneranno per tutta la vita, vive nella memoria anche a distanza di molto tempo...
22 gennaio 2025
EVENTO DI INSARZANA - 27 gennaio 2025: HA ANCORA SENSO LA GIORNATA DELLA MEMORIA? ANNA FOA, PALESTINESI E L'ETERNO ANTISEMITISMO
Nella prima presentazione all'evento di lunedi 27 gennaio prossimo di InSarzana per ricordare la Shoa, nelle righe finali, veniva citato il nome di Anna Foa, storica, figlia primogenita di Vittorio Foa e una sua citazione sul tema. Nello stesso articolo erano anche presenti alcune considerazioni di quest'ultimo sul tema dell'ignavia di molti politici verso la cacciata degli ebrei dalle scuole, dalle università, dal lavoro, contro quella che è stata un’immonda violenza.
20 gennaio 2025
SENSAZIONI VISIVE: Signora sulla scala / Caroline sulle scale (Lady on the Staircase / Caroline on the stairs) Caspar David Friedrich 1825 · Olio su tela Romanticismo
Signora sulla scala / Caroline sulle scale(Lady on the Staircase / Caroline on the stairs)Caspar David Friedrich |
1825 Olio su tela |