30 agosto 2025

ARTE & LOTTA A SARZANA CONTRO IL GENOCIDIO DI GAZA: Nei sotterranei della Fortezza Firmafede fino al 21 settembre Cappella Palestina di Ivan Vitale Lazzoni

 

Gli artisti, quelli veri, hanno l'ineffabile caratteristica di costringerci, con la loro arte, a vedere ciò che non cogliamo della realtà o, peggio, che disconosciamo per menefreghismo, viltà o presunta saccenza.


15 agosto 2025

FERIAE AUGUSTI : Ferragosto il giorno in cui si griglia anche la coscienza ( Monica Faridone)

           

         

Ferragosto, la festa del “va tutto bene”.
Si mangia, si ride, si posta, si seppellisce la realtà sotto chili di carne e litri di vino. Il mondo? A pezzi. Gente massacrata, corpi nei fossi, bambini sacrificati sull'altare del potere. La vita non vale più nulla, contano solo il denaro, gli interessi privati e il dominio. Ma qui si balla. La brace è viva, il vino scorre, e la coscienza? Beh, grigliata pure quella.

FERIAE AUGUSTI: Oggi è Ferragosto e non ho sabbia sotto le scarpe di Andrea Giannoni

Una vecchia polaroid che ritrae, da destra a sinistra, il sottoscritto, mia madre Eura, la signora Maria, un'inquilina del palazzo (signora Anna), la signora Sonia

Ricordo mio Padre in canottiera e pantaloncini blu che, sbraitando in tedesco, si rifiutava categoricamente di venire al mare e forse aveva anche ragione. Mia Madre preparava una enorme borsa piena di ogni cosa dal cibo ad improbabili creme solari, fallimentari almeno per me chiaro di pelle con dolorosi risultati simil tedesco.


04 agosto 2025

ANCIENNE ET MODERNE SARZANA - 2025 PIAZZA MATTEOTTI DEVANT PALAZZO PARENTUCELLI: BLUES LE LONG DE LA CALCANDOLA

 


Capita sovente di assistere ad una performance musicale che, nel suo svolgimento, si ponga a cavallo tra una stanca modernita' d'effetto (l'intrattenimento turistico) e il respiro profondo del tempo passato (le pietre e i palazzi del castrum).


27 luglio 2025

POETICAMENTE: Mobilio di Andrea Giannoni

 

L'odore del mobilio delle case passate quello che torna solo nei sogni a metà del sonno come un soffio di vomito  che sale alla gola e sentenzia a metà della notte. 

E tutto questo scuotere delle camere da letto che rivelano il male. 

Il clamore del mobilio delle case passate benedetto nel ventre.  

Chiudi la porta adesso e lasciami stare.  

Almeno per un momento.

Andrea Giannoni

25 luglio 2025

APPENDICE NERA ALL'ANNIVERSARIO DEI FATTI DI SARZANA 2025 PARTE SECONDA : La foto a testa in giù dei fascistelli e il bel commento di Marco Baruzzo

L'immagine del gruppo di ragazzi fascisti con lo striscione
 portata a Sarzana nella sera del 21 luglio 2025
 e presentata capovolta da Marco Baruzzo,
Segretario comunale del Partito Democratico


E' veramente un piacere riportare le parole di Marco Baruzzo sul blog di InSarzana, per due motivi: il primo è la sottolineatura del reale valore dei Fatti accaduti a Sarzana il 21 luglio del 1921, il secondo è la risposta data a quei cosidetti democratici che, oggi, vorrebbero equipare tutto e anelano al volemose bene, a riabbracciarci in nome dell'Italia e dei morti di quel tragico giorno, uguali, per loro, da entrambe le parti.


22 luglio 2025

APPENDICE NERA ALL' ANNIVERSARIO DEI FATTI DI SARZANA 2025: Una fosca e cupa presenza a Sarzana nella notte del 21 luglio

 


Ieri, 21 luglio 2025, il sottoscritto ha pubblicato sulla pagina facebook di InSarzana l'immagine che vedete con le parole che riporto: 

"Vorrei proporre questa immagine, presente nel primo libro di Sarzana, proprio il 21 luglio, giorno indiscusso dei Fatti di Sarzana per ricordare come già un solo anno dopo il 21 luglio del 1922 una Sarzana, quasi completamente fascista e con un consiglio comunale eletto da poco in chiave di totale camicia nera, ineggiava alla deposizione di quella lapide, vero primo esempio di falsità, che celebrava quanto era avvenuto un anno prima a Sarzana con una versione che, oramai da tempo, la storiografia ha cancellato per la sua evidente impostura. La lapide venne distrutta dai partigiani dopo il 25 aprile".



Ieri, 21 luglio 2025, centoquattro anni dopo ai Fatti, un gruppetto di giovani fascisti, appartenenti a Gioventù Nazionale, sono comparsi nel piazzale della stazione di Sarzana, ineggiando al turpe regime e, di fatto, con la loro arbitraria presenza, voler mettere in forse quanto a Sarzana accadde in quella sera di luglio del 1921. (da notare la mancanza di chiaro materiale fascista, di manganelli, di fasci, di braccia alzate nella evidente paura di incorrere nella legge)


21 luglio 2025

ANNIVERSARIO DEI FATTI DI SARZANA 2025: La cena antifascista dell'Associazione InSarzana

 

Assordati dai DJ set  e circondati dal folto numero di turisti in giro per il castrum in questa serata  di bianca ricreazione, l'Associazione InSarzana, nelle vesti del suo Direttivo (con un paio di assenze giustificate) ha voluto celebrare il ricordo del 21 luglio 1921 e dei Fatti di Sarzana con una cena resistente e antifascista. Nel lento scivolare sul piano inclinato della Nostra dimenticanza, l'Associazione InSarzana, si aggrappa prepotentemente a principi e valori oramai considerati desueti. Non ce ne vogliate, siamo sempre stati dei visionari e tali rimaniamo. L'autore  della foto, nonchè membro del Direttivo, è Nicola Gianello

Un saluto antifascista a tutta la città

In Sarzana