Odoardo Borrani, 26 aprile 1859 a Firenze, 1861,
olio su tela, cm 68×59, Statens Museum for Kunst, Copenaghen
Che la festa del 2 giugno sia da tempo vista come una sorta di celebrazione delle forze armate con la mitica parata in Via dei Fori Imperiali, è un dato di fatto su come i militari abbiano il logico incarico di difendere la Repubblica da eventuali nemici e la loro presenza in questo importante giorno fa da corollario al fondamentale significato della nostra forma di governo repubblicana.
Credo che oggi, 2 giugno, occorra fare qualche precisazione nel ricordare questa storica data. Probabilmente a non tutti gli italiani è chiaro quanto valga e sia preziosa la nostra democrazia e la nostra Carta costituzionale.