Per l'ennesima volta si torna a parlare ufficialmente della violenza sulle donne, un problema che dovrebbe essere presente nella mente di tutte le persone sempre e comunque ma, nel vedere quanto accade quasi quotidianamente, pare invece evaporare e trovare riscontro solo e inutilmente quando le tragedie si sono compiute.
25 novembre 2024
03 aprile 2023
VIOLENZA SULLE DONNE: La SEDIA ROSSA è stata posta nell'atrio del Palazzo Comunale
Questa mattina la SEDIA ROSSA , simbolo della violenza di genere e adottata da InSarzana è stata donata al Comune di Sarzana in una cerimonia che ha visto la presenza della Sindaca Cristina Ponzanelli, della Presidentessa di InSarzana Monica Faridone con alcuni iscritti e un poco numeroso pubblico.
31 marzo 2023
VIOLENZA SULLE DONNE: InSarzana porta in città il simbolo della lotta alla violenza di genere # LA SEDIA ROSSA
"Che cos'è questa? Una sedia. Perché si trova qui? Perché ogni giorno è il 25 novembre". Si può rinchiudere in un dialogo così semplice il senso dell'installazione contro la violenza sulle donne che lunedi mattina alle ore 10,30 verrà scoperta e lasciata a Palazzo Roderio: l'idea della panchina rossa già in uso come simbolo del contrasto alla violenza di genere, è declinata oggi, qui da noi, in una più semplice sedia (un opera personalizzata da GianLuigi Boleto) per illustrare con la presenza di questo oggetto, adottato da InSarzana e proposto all'amministrazione, la necessità di mantenere viva l'attenzione di tutti su un problema troppo importante e troppo dimenticato nel nostro Paese. L'iniziativa è partita dall'avvocato Gabriella De Filippis e da Deborah Riccelli (scrittrice, attrice e formatrice esperta in violenza di genere e crimine familiare)e la campagna di sensibilizzazione è dedicata alla memoria di Jennifer Zacconi, vittima di femminicidio a 22 anni, mentre era al nono mese di gravidanza. Durante l'evento verranno letti brani dal monologo teatrale " L'avrei chiamata Elena" che ne ricorda la giovane figura.
InSarzana
La cerimonia avrà luogo all'interno del Palazzo Comunale di Sarzana (Palazzo Roderio)
Lunedi 3 aprile 2023 alle ore 10,30.
Tutta la popolazione è invitata a partecipare
22 marzo 2023
VIOLENZA SULLE DONNE: InSarzana porta in città il simbolo della lotta alla violenza di genere # LA SEDIA ROSSA
L'Associazione InSarzana ha voluto che anche la nostra città si schierasse chiaramente e apertamente contro la violenza di genere, coinvolgendo la nostra amministrazione, il Comune di Genova e la Regione Liguria. Abbiamo, dunque, aderito all'iniziativa dell'avvocato Gabriella De Filippis e di Deborah Riccelli (scrittrice, attrice e formatrice esperta in violenza di genere e crimine familiare) nell'adottare e nel porre, in comune a Sarzana, la Sedia Rossa (opera personalizzata da Gianluigi Boleto), simbolo, assieme alle Scarpette Rosse, della lotta contro la violenza di genere. Durante l'evento avverrà la scopertura della sedia e verranno letti brani tratti dal monologo teatrale " L'avrei chiamata Elena", dedicato a Jennifer Zacconi, vittima di femminicidio.
La cerimonia avrà luogo all'interno del Palazzo Comunale di Sarzana (Palazzo Roderio)
Lunedi 3 aprile 2023 alle ore 10,30.
Tutta la popolazione è invitata a partecipare