L'Associazione InSarzana ha voluto che anche la nostra città si schierasse chiaramente e apertamente contro la violenza di genere, coinvolgendo la nostra amministrazione, il Comune di Genova e la Regione Liguria. Abbiamo, dunque, aderito all'iniziativa dell'avvocato Gabriella De Filippis e di Deborah Riccelli (scrittrice, attrice e formatrice esperta in violenza di genere e crimine familiare) nell'adottare e nel porre, in comune a Sarzana, la Sedia Rossa (opera personalizzata da Gianluigi Boleto), simbolo, assieme alle Scarpette Rosse, della lotta contro la violenza di genere. Durante l'evento avverrà la scopertura della sedia e verranno letti brani tratti dal monologo teatrale " L'avrei chiamata Elena", dedicato a Jennifer Zacconi, vittima di femminicidio.
La cerimonia avrà luogo all'interno del Palazzo Comunale di Sarzana (Palazzo Roderio)
Lunedi 3 aprile 2023 alle ore 10,30.
Tutta la popolazione è invitata a partecipare
Ecco alcune informazioni sull'adozione delle Scarpette Rosse e della Sedia Rossa come importante simbolo contro la violenza di genere:
Nessun commento:
Posta un commento