Visualizzazione post con etichetta RELIGIONE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RELIGIONE. Mostra tutti i post

23 aprile 2025

RELIGIONE: Non ci sono papi buoni. O cattivi. Ci sono solo papi peggiori. (Fernando Vallejo)

STATUA PAPA FRANCESCO ALTEZZA CM 28
 

Credo valga la pena aprire una piccola parentesi sulla figura di papa Bergoglio, non fosse altro per tentare di chiarire la reale portata di quanto Francesco ha compiuto nei suoi dodici anni di papato.


08 settembre 2023

RELIGIONI: Nell’indifferenza pseudoaccogliente avanza l’islam fondamentalista

 

Vorrei continuare a parlare di religione e a consigliare la lettura de IL GRANDE GIOCO DEL SAHEL,libro del quale ho parlato nel post precedente per far comprendere, cosa abbia rappresentato, nel passato e nella storia del mondo, un Islam moderato, comprensivo, compassionevole come quello sufi, che prese campo in tutta la fascia del Sahel, a partire da Senegal fino al Corno d'Africa, adattandosi con plasticità  alle popolazioni di quei luoghi e permettendo, seppure con i limiti comuni ad ogni religione, una vita comunitaria migliore, più armoniosa e rispettosa dell'altro.


07 gennaio 2023

RELIGIONE: Parole, scandali, opere, omissioni: che papa è stato Joseph Ratzinger

 



In questi ultimi giorni il succedersi di molti abbandoni vip del pianeta(abbiamo salutato Pelè e ricordiamo Vialli con simpatia) ha come mescolato le carte di molte vite e nei media si sono succeduti tanti commenti e molte analisi nel voler proclamare, come capita in tali situazioni, le cose migliori compiute dal personaggio deceduto.


24 ottobre 2022

CULTURA & RELIGIONE A SARZANA: E' tradizione che andando scalzi... di Egidio Banti

 

Ci sembra giusto al di là di ogni credo religoso o di sensibilità personali comunque diverse, sottolineare l'iniziativa del "Niccolò V" e in particolare le parole del nostro concittadino Egidio Banti su un manufatto e un luogo, la cosidetta Stele della Croce, che ha accompagnato Sarzana e i suoi cittadini da molti anni, diventando, comunque la si possa pensare, un'icona culturale e popolare per la città. Riportiamo dunque lo scritto di Egidio Banti per meglio comprendere i presupposti di un anniversario che lega la città non solo al passato prossimo e a uno dei suoi letterati ma anche ai secoli passati, assumendo un significato oltre che religioso anche civile nel suo forte legame con la comunità di Sarzana.


29 giugno 2022

Quell’ora di religione che è da eliminare

 

 



Io credo che molti giovani, ma anche molte famiglie, dovrebbero leggere questo articolo proprio per conoscere la storia che sottende all'istituzione dell'ora di religione nella nostra didattica.


20 giugno 2022

ECONOMIA & RELIGIONE: Con l’otto per mille lo stato mantiene la chiesa cattolica

 

Siamo nel periodo di pagamento delle tasse e, come sempre, occore valutare a chi lasciare l'8, il 5 e il 2 per mille dell'Irpef  nelle nostre denunce dei redditi. Annoso problema, soprattutto per la prima aliquota dell'otto per mille sulla quale cominciano a gravare alcune lucrose incongruenze relative al lascito verso la Chiesa cattolica.