Visualizzazione post con etichetta IN ITALIA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta IN ITALIA. Mostra tutti i post

23 maggio 2022

IN ITALIA : Le spiagge fuorilegge e la democrazia in vacanza

 

Con l'inizio della stagione balneare l'annosa questione delle concessioni balneari si ripresenta in tutta la sua virulenza.  Anche nel nostro litorale la questione è scottante e si interseca con la non ancora ben definita probLematica del piano delle nostre spiagge. Vale la pena, a nostro avviso, ripercorrere i termini della questione per comprendere appieno quanto in Italia sia problematico accettare i termini di una corretta concorrenza e di un mercato che tutti vogliono ma che, a conti fatti, in molti tentano di svicolare, per meglio mantenere i propri privilegi.

 

15 maggio 2022

VIOLENZA SULLE DONNE: Molestie riminesi

 


Ancora una volta è deflagrata, con quanto è accaduto al raduno degli alpini di Rimini, la reale composizione di quella parte del pensiero inconscio del sapiens sempre sintonizzata, senza riconoscerla, sulle pulsioni ancestrali di godimento e di prevaricazione. Ho già parlato di maschera inconscia e di come sia costruita nel tempo, fin dalla nascita, dalla sociocultura alla quale si appartiene e che serve, ovviamente, da sottofondo alla elaborazione e all'acquisizione conscia di principi e valori che tengono unita la comunità impedendo proprio i contrasti, le prevaricazioni, le esagerazioni verso gli altri componenti della società.

 

28 aprile 2022

SCUOLA & DIDATTICA: Riforma Bianchi, un’umiliazione per gli insegnanti

 

Parlare di scuola è sempre particolarmente importante. Un argomento, tuttavia, difficile da declinare soprattutto dopo tanti cambiamenti che si sono succeduti a tutti i livelli in questo comparto e, ovviamente, per la mia limitata esperienza su un argomento così complesso. Tuttavia, mi pare proficuo segnalare questa presa di posizione da parte di un gruppo di insegnanti che muove alcune critiche ai nuovi cambiamenti che interesseranno direttamente il loro lavoro quotidiano. Tale protesta, per la sua veemenza, assume la veste di un vero e proprio appello ai sindacati nella paura che il lavoro didattico e le conseguenze verso gli studenti diventino tali da creare grandi problemi al comparto scolastico. Vale la pena, a mio avviso, soffermarsi e riflettere su questo argomento. A seguire l'articolo tratto da Micromega.

G.G.

 

15 aprile 2022

IN ITALIA: I problemi quotidiani delle persone transgender

 


L'identità di genere, qui da noi in Italia, riveste un particolare problema per tutta una serie di motivi contingenti che emergono già nel periodo scolastico e si sommano lentamente negli stadi successivi della vita.