Visualizzazione post con etichetta SESSUALITA'. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SESSUALITA'. Mostra tutti i post

13 maggio 2025

DONNE: L’evoluzione nascosta del corpo femminile

Les demoiselles d’Avignon, 1907 Pablo Picasso
 

Per molto tempo la scienza ufficiale ha trascurato la biologia e il sapere femminile, con conseguenze a volte drammatiche. Ma stiamo cominciando a cambiare prospettiva.


05 marzo 2025

SANITA' & SALUTE: Sesso e genere: a che punto siamo con la rivoluzione?


Ascoltare quanto Trump ha enunciato la scorsa notte nel suo discorso al Congresso americano ha evidenziato, ancora una volta, quel connubbio tra arroganza, potere e ignoranza, caratteristico proprio dell'autarca, del dittatore, di coloro che vedono il mondo nella semplicità dei loro banali riferimenti economici e nella tracotante esibizione dei propri rapporti di forza.


08 febbraio 2025

AMBIENTE & SESSUALITA': Come la natura mette in discussione il binarismo di genere

 

Forse qualcuno ricorderà le parole di Antonella Viola quando, nel suo incontro al Teatro degli Impavidi di Sarzana e presentando il suo libro IL SESSO E' (QUASI TUTTO) ci aveva illuminato sul concetto di diversità e della sua inevitabilità nel contesto naturale. Oggi riprendiamo questo discorso nel mentre il nuovo, balzano presidente degli Usa afferma l'illusione che il mondo sia diviso in maschi e femmine e si accoda, paradossalmente, con quanto già in Russia si blatterava sulla diversità di sesso tra  gli esseri umani. 


13 maggio 2023

SESSUALITA': La dittatura dei genitali perfetti


In attesa delle votazioni di domani, invece di perdere tempo nel tentativo di by-passare il silenzio elettorale del sabato (magari via social come sta, ovviamente, già accadendo) o di telefonare affannosamente ai vicini per chiedere l'ultimo voto, proviamo ad allargare i nostri orizzonti personali sulla percezione dei nostri genitali.


04 maggio 2023

NUOVI PARADIGMI: Fecondazione assistita, maternità surrogata, famiglie omogenitoriali: ma cosa c’è di male? Ma cosa c’è di strano!

  


Pare evidente che se il mondo sta cambiando in moltissime sue componenti, chiudere gli occhi di fronte alle novità biologiche e sociali sullalla sessualità e nella formazione di famiglie diverse da quelle tradizionali, servirà a poco. Abbiamo già parlato di questo problema QUI. Dato per scontato il preservare le persone più deboli dai sopprusi e dagli sfruttamenti ed evitare che il procreare per altri diventi un mercato incontrollabile, privo di regole e di rispetto dei diritti fondamentali di una persona, le nuove tecniche per avere bambini, dove esistono problemi di concepimento o di fecondazione, diventeranno con buona probabilità, nel futuro, qualcosa di accettato e di praticabile visto le pulsioni inconsce animali che, comunque, nell'ambito della procreazione, rimangono dominanti.


16 gennaio 2023

SESSUALITA' & SALUTE Aborto, gravidanza e contraccezione: la salute sessuale è una conquista per l'età giovanile

 

La sessualità precoce possiede tutta una serie di problemi che è giusto sottolineare partendo, ovviamente, dall'istituzione di una reale e strutturata educazione sessuale, oggi assente e non obbligatoria nelle scuole, a dispetto delle tante proposte di legge che hanno provato a istituirla, la più antica risale al 1975.


07 maggio 2022

FAMIGLIA: Di che cosa parliamo quando parliamo di gestazione per altri/ I figli sono le altre vittime del femminicidio

Aharon Giladi (1907–1993), The Extended Family.
 


Proviamo a parlare di bambini (e necessariamente di genitori) da due punti di vista. Forse non molti si sono chiesti di che cosa si parli realmente quando l'argomento è la maternita' surrogata, una materia simile ad un campo minato dove ad ogni passo, ad ogni valutazione si rischia di innescare contrasti, conflitti, prese di posizione radicali o troppo permissive.

 

22 aprile 2022

GIOVANI: Pillola dei 5 giorni dopo anche per le minorenni (senza ricetta)

 

Nella logica che ci contraddistingue ci sembra giusto segnalare questa notizia che riguarda la vita sessuale delle giovani e le loro famiglie. Da oggi la pillola dei 5 giorni dopo potrà essere usata dalle minorenni senza bisogno della ricetta da parte del medico. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, rigettando i ricorsi delle associazioni 'pro vita': "Non è un farmaco abortivo". Il pronunciamento in linea con la sentenza del Tar e le indicazioni dell’Agenzia italiana del farmaco. A seguire l'articolo tratto da Huffington Post.

InSarzana