La sessualità precoce possiede tutta una serie di problemi che è giusto sottolineare partendo, ovviamente, dall'istituzione di una reale e strutturata educazione sessuale, oggi assente e non obbligatoria nelle scuole, a dispetto delle tante proposte di legge che hanno provato a istituirla, la più antica risale al 1975.
Aborto, gravidanza e contraccezione: la salute sessuale è una conquista per l'età giovanile
di Eva Benelli, Rita Campi, Maurizio Bonati da Scienza in Rete
Da quando, il 24 giugno 2022, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha revocato il diritto costituzionale all'aborto, la discussione in seno alle opinioni pubbliche dei diversi Paesi ha posto l’accento soprattutto sui diritti riproduttivi delle donne. Comprensibile, legittimo e, comunque, inevitabile. Tuttavia, un commento uscito su Lancet Child & Adolescent Health il 21 novembre scorso a firma di Maya Kumar e Claudia Borzutzky ha richiamato l’attenzione su quello che le due autrici definiscono: «l'effetto devastante che queste leggi avranno sulla salute dei bambini e delle adolescenti»...
CONTINUA A LEGGERE L'ARTICOLO SULLE PAGINE DI SCIENZA IN RETE
Nessun commento:
Posta un commento