![]() |
| Les demoiselles d’Avignon, 1907 Pablo Picasso |
Per molto tempo la scienza ufficiale ha trascurato la biologia e il sapere femminile, con conseguenze a volte drammatiche. Ma stiamo cominciando a cambiare prospettiva.
L’evoluzione nascosta del corpo femminile
di Laura Antonella Carli
E' l’8 agosto 1589 e Crezia Mariani è appena stata condannata a morte per stregoneria. Siamo nella Lucca rinascimentale: una città-stato prospera e laica, dalla florida economia mercantile, con palazzi in pietra e marmo che si innalzano nella luce dorata dell’estate toscana. Niente a che vedere con le cupe atmosfere in stile Il nome della rosa che popolano il nostro immaginario quando pensiamo alla caccia alle streghe. Tutto era cominciato quasi come una formalità, durante una delle inchieste che il governo cittadino conduceva periodicamente contro le cosiddette “malie d’amore”: istruttorie che si concludevano quasi sempre con sanzioni leggere, volte a punire quelli che le autorità consideravano per lo più come “affari di donnicciole sentimentali”...


Nessun commento:
Posta un commento