"Che cos'è questa? Una sedia. Perché si trova qui? Perché ogni giorno è il 25 novembre". Si può rinchiudere in un dialogo così semplice il senso dell'installazione contro la violenza sulle donne che lunedi mattina alle ore 10,30 verrà scoperta e lasciata a Palazzo Roderio: l'idea della panchina rossa già in uso come simbolo del contrasto alla violenza di genere, è declinata oggi, qui da noi, in una più semplice sedia (un opera personalizzata da GianLuigi Boleto) per illustrare con la presenza di questo oggetto, adottato da InSarzana e proposto all'amministrazione, la necessità di mantenere viva l'attenzione di tutti su un problema troppo importante e troppo dimenticato nel nostro Paese. L'iniziativa è partita dall'avvocato Gabriella De Filippis e da Deborah Riccelli (scrittrice, attrice e formatrice esperta in violenza di genere e crimine familiare)e la campagna di sensibilizzazione è dedicata alla memoria di Jennifer Zacconi, vittima di femminicidio a 22 anni, mentre era al nono mese di gravidanza. Durante l'evento verranno letti brani dal monologo teatrale " L'avrei chiamata Elena" che ne ricorda la giovane figura.
InSarzana
La cerimonia avrà luogo all'interno del Palazzo Comunale di Sarzana (Palazzo Roderio)
Lunedi 3 aprile 2023 alle ore 10,30.
Tutta la popolazione è invitata a partecipare
Nessun commento:
Posta un commento