21 luglio 2025

ANNIVERSARIO FATTI DI SARZANA 2025: LE FOTO DELLA CERIMONIA e la riproposizione del film NELLA CIITA' PERDUTA DI SARZANA

 


Preso atto della breve cerimonia, in presenza della sindaca Ponzanelli, che ha avuto luogo sia davanti alla lapide dedicata al Capitano Jurgens alla Stazione di Sarzana che alla casa del sindaco socialista Arnaldo Terzi, trucidato dai nazisti (e senza dimenticare la presenza di altre forze politiche che hanno voluto testimoniare con la loro presenza l'importanza del momento), vorremmo ancora una volta ripercorrere con il film NELLA CITTA' PERDUTA DI SARZANA quei giorni terribili quando il fascismo oramai dilagava nelle campagne e di li a poco avrebbe instaurato quel regime violento, predatorio e mistificante che ancora oggi, aleggia, mai veramente estirpato, nell'aria del Paese.


20 luglio 2025

MEMORIE DEL FUTURO: Gli uomini sulla Luna nel loro anniversario del 20 luglio 1969

 

"The lunatic is in my head...The Dark Side of the Moon, 1973  Pink Floyd

La potente frase con la quale inizia la prima scena di Momenti di Gloria, il film di Hugh Hudson sugli atleti inglesi dell'olimpiade del 1924, si potrebbe benissimo adattare, oggi, a tutto il gruppo di astronauti che, negli anni sessanta, permisero il raggiungimento della Luna il 20 luglio del 1969: Siamo qui per onorare la memoria di quei pochi giovani che vissero con la speranza nei cuori e le ali ai piedi.


FATTI DI SARZANA 21 LUGLIO 1921-21 luglio 2025: Ricordiamo sempre l'antifascismo della città (breve ricordo storico e la scena della Stazione dal film Nella città perduta di Sarzana)


 
In questa immagine della sindaca Ponzanelli,
arrampicata sulla scala per agganciare
la corona d'alloro del 21 luglio 2023,
c'è tutta la fatica di Sarzana nel mantenere
la propria identità e la propria memoria storica.

Sono passati quattro anni dal Centenario dei Fatti di Sarzana del XXI luglio 1921. Molto è cambiato in città in questo breve lasso di tempo ed in modo particolare la consigliatura, diventata per la seconda volta di centro destra, alla guida della città stessa. 


FATTI DI SARZANA: L'ALBO D'ORO DELL' ONORIFICENZA CIVICA " 21 LUGLIO 1921"


Come forse già saprete, quest'anno l'Onorificienza Civica intitolata al "21 luglio 1921" verrà assegnata all'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati Filippo Grandi. Non ci sarà, tuttavia, una cerimonia ufficiale domani, in quanto Grandi, per i suoi impegni, non potrà essere presente e la cerimonia è stata rinviata al prossimo inverno.

12 luglio 2025

Volare nella fantasia e molto altro di Giorgio Giannoni

 
Scena finale del film Dunkirk (solo aereo) CLICCA

Questo post è dedicato a tutti coloro che, fin da ragazzi, hanno avuto negli occhi gli aerei della seconda guerra mondiale. La foto che vedete (un caccia Spitfire inglese dell'ultima guerra) relativa al film Dunkirk, ci rimanda alla Battaglia d'Inghilterra, evento bellico fondamentale, iniziato proprio intorno al 10 luglio del 1940. Un evento che, solitamente, per noi italiani è di poco o nessun interesse. Ma vista la ricorrenza, sono passati ottantacinque anni da allora, ho deciso di dire qualcosa di più (e aggiungere qualche suggerimento letterario) di un mondo che fin da ragazzino ha lasciato profondi segni nel sottoscritto.


10 luglio 2025

FANTASCIENZA - DA KAREL THOLE A FRANCO BRAMBILLA: Rotta verso l'ignoto

Franco Brambilla e Karel Thole
                         

In questi giorni ricorre l'anniversario dei 25 anni di presenza creativa nella rivista Urania da parte di uno dei migliori illustratori italiani e non solo: Franco Brambilla.