Visualizzazione post con etichetta E PENSARE CHE C'ERA GIORGIO GABER. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta E PENSARE CHE C'ERA GIORGIO GABER. Mostra tutti i post

02 aprile 2023

EVENTI-La presenza di Sandro Luporini a Sarzana per Scanzi: un finale di pura commozione(articolo, foto e video)


(clicca sull'immagine per ingrandire)

Non possiamo non chiudere in bellezza l'evento che ha visto il giornalista Andrea Scanzi portare in scena a Sarzana la sua piece teatrale su Giorgio Gaber. Non vorremmo sembrarvi troppo pretenziosi o superbi ma, aldilà del grande successo che l'iniziativa ha ottenuto, si è verificata una situazione umana e sentimentale che ci pare significativo riportare: la presenza di Sandro Luporini, l'alter ego di Giorgio Gaber, il suo amico, il suo paroliere, colui che ha condiviso anni di di creatività e di passione politica ha voluto essere presente alla serata.

01 aprile 2023

Qualche considerazione sulla toscanità di Scanzi, sul naso di Giorgio Gaber e i fantasmi che infestavano la scena DI ANDREA GIANNONI

 

La postura svaccata di Andrea Scanzi che imitava quella dell'ultimo Gaber, già malato ma lucido come un diamante, è stata, almeno per me, il cuore e le viscere pulsanti dello spettacolo o meglio del rito a cui l'altra sera ho assistito, anzi abbiamo assistito in un Teatro degli Impavidi in totale e quasi mistico silenzio. Del resto, il Teatro è un rito e le parole con i gesti celebrano le nostre storie e quelle di molti altri.


29 marzo 2023

EVENTI: UN RINGRAZIAMENTO da parte di InSarzana PRIMA DELLA SERATA CON ANDREA SCANZI

                                        

(clicca sull'immagine per ingrandire)


Un grazie di cuore a Alessandro Grasso Peroni per le sue belle parole nei confronti di InSarzana e del suo operato culturale, apparse ieri sul Secolo XIX mentre ricorda a tutta la cittadinanza l'importante appuntamento di questa sera all'Impavidi di Sarzana, dove sarà di scena Andrea Scanzi e la sua affabulazione su Giorgio Gaber. Un grazie anche a tutti coloro che hanno deciso di prendere parte a questo importante evento. Ci vediamo questa sera.

InSarzana


25 marzo 2023

EVENTI - “E pensare che c’era Giorgio Gaber”: UN PROGETTO PARTITO DA LONTANO e una lectio magistralis


Un'ultimo post, prima di incontrare direttamente Andrea Scanzi mercoledi prossimo al Teatro degli Impavidi di Sarzana nel suo lavoro " E pensare che c'era Giorgio Gaber". Il giornalista toscano, come già abbiamo sottolineato, porta in giro per l'Italia questa bella performance sulla figura del grande Giorgio Gaber da parecchio tempo, tant'è che in vari luoghi del Paese, dove si è svolto l'evento, le amministrazioni locali hanno intitolato piazze o vie all'artista milanese.


16 marzo 2023

EVENTI - “E pensare che c’era Giorgio Gaber”. Ascoltiamo dallo stesso Scanzi il perchè di questo atto d'amore (libro+ piece teatrale) per questo grande artista.

 

Credo valga veramente la pena ascoltare Andrea Scanzi in questa affabulazione teatrale, così personale, così coinvolgente che InSarzana ha voluto ad ogni costo portare sul palcoscenico dell'Impavidi. Andrea Scanzi racconta Giorgio Gaber a teatro da ormai dodici anni. La pièce, voluta dalla Fondazione Gaber e dunque anzitutto da Dolores Redaelli e Paolo Dal Bon, doveva essere una data unica a Voghera nel febbraio 2011. Da allora l’ha messa in scena più di duecento volte in tutta Italia, e continuerà a farlo finché sarà possibile: guai a dimenticare Gaber. Non mancate!


15 marzo 2023

EVENTI - “E pensare che c’era Giorgio Gaber”, il libro di Andrea Scanzi fa incetta di premi: vince il Giglio Blu di Firenze


Bella notizia che, come si dice, arriva in corso d'opera. Andrea Scanzi con il suo libro "E pensare che c'era Giorgio Gaber" ha vinto un'altro importante premio letterario. Una ragione di più per ascoltarlo nella piece teatrale omonima sulla figura di Giorgio Gaber che lo vedrà protagonista a Sarzana, nel Teatro degli Impavidi, il 29 marzo prossimo. A seguire i particolari dal Fatto Quotidiano.


12 marzo 2023

EVENTI - E PENSARE CHE C'ERA GIORGIO GABER di e con ANDREA SCANZI: La poetica del sig. G

 

Visto quanto in rete si stia parlando dell' "associazione" Gaber-Scanzi con toni che,  in alcuni casi, crediamo siano fin troppo esacerbati e magari anche fuori luogo, ci sembra importante, in attesa della performance teatrale del giornalista toscano a Sarzana (QUI altri particolari), riportare il dibattito sulla figura di Giorgio Gaber, immenso artista, la cui valenza poetica, musicale e politica non è mai stata abbastanza sottolineata (e per la quale l'operazione di Scanzi ci pare particolarmente meritoria).


09 marzo 2023

EVENTI-E PENSARE CHE C'ERA GIORGIO GABER: IL LIBRO DI ANDREA SCANZI

 


Per parlare del prossimo evento con Andrea Scanzi incentrato sulla figura di quel grande artista che fu Giorgio Gaber, occorre dire qualcosa anche sul libro che riporta lo stesso titolo della piece tatrale in cartellone il 29 marzo p.v. a Sarzana. Un testo veramente interessante  ricco di sfaccettature e di spunti del quale, a seguire, vi proponiamo la Premessa del giornalista tratta dal libro stesso. 


26 febbraio 2023

EVENTI-E PENSARE CHE C'ERA GIORGIO GABER : INTERVISTA A ANDREA SCANZI

 


Come potete immaginare, la figura di Giorgio Gaber riveste per Andrea Scanzi un particolare significato e, dunque, nell'avvicinamento all'evento che lo vedrà impegnato al Teatro Impavidi di Sarzana, mercoledi 29 marzo alle ore 21, in uno spettacolo proprio incentrato sulla figura teatrale del grande artista, vorremmo riportare le parole del giornalista su come sia nato questo spettacolo e che cosa rappresenti, per lui stesso, la figura di Giorgio Gaber.

 Ecco l'intervista:

                              CLICCA QUI 

Nel frattempo chi volesse prenotare il biglietto (è consigliabile): VIVATICKET

07 febbraio 2023

EVENTI L' Associazione InSarzana presenta: E PENSARE CHE C'ERA GIORGIO GABER di e con ANDREA SCANZI

 



Anticipiamo la notizia di un grande evento prossimo di InSarzana che vedrà Andrea Scanzi, giornalista, scrittore, drammaturgo al Teatro Impavidi di Sarzana, mercoledi 29 marzo alle ore 21, impegnato in uno spettacolo incentrato sulla figura teatrale del grande Giorgio Gaber.

Per prenotazioni: