Visto quanto in rete si stia parlando dell' "associazione" Gaber-Scanzi con toni che, in alcuni casi, crediamo siano fin troppo esacerbati e magari anche fuori luogo, ci sembra importante, in attesa della performance teatrale del giornalista toscano a Sarzana (QUI altri particolari), riportare il dibattito sulla figura di Giorgio Gaber, immenso artista, la cui valenza poetica, musicale e politica non è mai stata abbastanza sottolineata (e per la quale l'operazione di Scanzi ci pare particolarmente meritoria).
La poetica del Signor G.
di Gianluca Veltri da Onda Rock
Col suo teatro-canzone Giorgio Gaber ha attraversato quarant'anni cruciali della storia italiana, in una compenetrazione continua tra pezzi di vita pubblica e privata. Ironico, ruvido, istrionico, nel corso degli anni è stato definito "anarchico", "vate dei cani sciolti" e perfino "l'Adorno del Giambellino", ma qualsiasi etichetta risulta insufficiente a riassumerne la personalità...
CONTINUA A LEGGERE L'ARTICOLO SULLE PAGINE DI ONDA ROCK
Grande evento prossimo di InSarzana che vedrà Andrea Scanzi, giornalista, scrittore, drammaturgo al Teatro Impavidi di Sarzana, mercoledi 29 marzo alle ore 21, impegnato in uno spettacolo incentrato sulla figura teatrale del grande Giorgio Gaber.
Per prenotazioni:
Nessun commento:
Posta un commento