Ci sembra doveroso riportare la notizia della morte di una grande donna. Letizia Battaglia è stata molto più di una splendida e brava fotografa. La sua figura coraggiosa, il forte e deciso impegno contro la mafia rimarranno come un segno indelebile e rappresentativo di impegno civile e sociale. "Palermo - ha detto il sindaco Leoluca Orlando - perde una donna straordinaria, un punto di riferimento. Letizia Battaglia era un simbolo internazionalmente riconosciuto nel mondo dell'arte, una bandiera nel cammino di liberazione della città di Palermo dal governo della mafia. In questo momento di profondo dolore e sconforto esprimo tutta la mia vicinanza alla sua famiglia".
InSarzana
Letizia Battaglia è morta, addio alla fotografa dei delitti di mafia e delle donne di Palermo
E' morta Letizia Battaglia, fotografa, testimone e narratrice con la sua
macchina fotografica per decenni di fatti di cronaca e di mafia. Aveva
87 anni. Era malata da tempo ma nessuno credeva che avrebbe ceduto al
tempo e agli acciacchi. È morta nella tarda serata di oggi. Irriverente,
iconica, volutamente divisiva Letizia Battaglia ha lasciato il suo
segno nella storia della fotografia, ma soprattutto di Palermo. La sua
città, che ha voluto raccontare e interpretare, soprattutto attraverso
la narrazione delle sue donne...
CONTINUA A LEGGERE LA NOTIZIA SULLE PAGINE DEL CORRIERE DELLA SERA
Da Internazionale:
L’Italia nello specchio della Sicilia, intervista a Letizia Battaglia e Franco Maresco
Nessun commento:
Posta un commento