24 marzo 2024

EVENTI NELLA SEDE DI INSARZANA: 2-Alessandro Zannoni presenta il suo ultimo libro, NESSUNO ESCLUSO, 2024 Tempesta Editore

 


In attesa di ascoltare dalla viva voce dell'autore, (l'evento si terrà mercoledi 27 marzo alle ore 17,30 nella sede di InSarzana, Vicolo Bonicella 4), le notizie sul suo nuovo romanzo, NESSUNO ESCLUSO, che chiude la trilogia di Nick Corey, lo sceriffo della piccola cittadina  texana di Bakereedge Pass, continuiamo a parlare dei due libri di Alessandro Zannoni che hanno preceduto questa terza fatica.




 Nel post precedente avevamo inquadrato LE COSE DI CUI SONO CAPACE, il primo libro della serie, oggi aggiungiamo qualche parola sul secondo: NEL DOLORE, pubblicato nel 2017 da A&B. Sottolineiamo da subito  che il nuovo libro uscirà assieme agli altri due (difficilmente reperibili oggi) in un unico volume, compendiando così l' intera storia a disposizione del lettori.


La vita di Nick Corey, sceriffo della piccola cittadina texana di Bakereedge Pass, sembrava potesse scorrere tranquilla da quando Stella, il suo grande amore, è tornata a vivere con lui. I tempi della rabbia e del dolore, dell'alcol e della violenza, sembrano davvero finiti. Ma il destino non è benevolo: Rudy Loddenbróke, il suo miglior amico, col quale condivideva inconfessabili segreti, viene ucciso. Nick non ha il minimo dubbio su chi possa essere stato. Così, mentre con Stella tenta di imbastire una vita serena parlando di nuovo di matrimonio, indaga e cerca di fare uscire allo scoperto l'assassino. Grazie ad Abramo, uno strano cane incontrato per caso, Nick riesce a sventare una trappola micidiale che lo porterà di nuovo sulla strada della violenza lucida e spietata, quella che conosce bene, alla quale si appella per spianare ogni ostacolo tra lui e l'ordine delle cose, tra se stesso e la felicità che pretende di avere. I fatti prenderanno a rotolare senza freni in una discesa allucinata, e Nick Corey cadrà di nuovo nel suo inferno di ferocia, in balia delle sue paure e della sua voglia di vendetta. E non avrà pietà per nessuno, neppure per se stesso.


NEL DOLORE di Alessandro Zannoni

Recensione di Federica Belleri da SugarPulp

Nick è di padre italiano e madre messicana. È lo sceriffo di una cittadina del Texas. Attorno a lui un paesaggio fatto da canyon, cactus e rocce. Ogni tanto una tempesta di sabbia costringe tutti a barricarsi in casa o uno stormo di formiche volanti passa sopra di loro, mangiando e distruggendo tutto il raccolto.

Accanto a Nick la sua donna, Stella, tornata dopo averlo abbandonato. Nick ha voglia di lasciarsi il passato alle spalle, di mettere la testa a posto, ha desiderio di normalità. Può farcela, perché Stella è con lui. Vive però nel terrore di perderla di nuovo, è in bilico, con se stesso e con la parte meno razionale di sé. Non è facile sopravvivere con questo tormento.

Il rapporto fra i due è un misto di passione e sesso, birra e poche chiacchiere, sguardi intensi e pensieri afferrati al volo. Stella ogni tanto piomba nel silenzio e lo spaventa. Come interpretare questi suoi momenti personali? Nick è innamorato di lei e si sente vulnerabile. Proprio lui, così crudo e violento, sta forse capitolando?

Nick dovrà fare chiarezza sulla morte del suo miglior amico, Rudy, in un’indagine dove le analisi del Dna non hanno priorità su nulla. Tra un cane che si lega a lui come se si conoscessero da sempre e una violenza domestica da denunciare. Tra una sparatoria e l’organizzazione del 4 luglio. Nick si immerge nei suoi dolorosi ricordi e in quelli di Stella, che si mescolano e si fondono, costringendolo ad avere dei sospetti che esigono vendetta. In che modo?

Fra una trappola e un sorriso rubato per la sua faccia tosta, Nick ritrova e rinnova la rabbia che ha dentro, non può farci nulla. È fatto così. Combatte contro se stesso per poi cedere alla sua indole forte, mascolina, rude, sprezzante. In grado di uccidere a sangue freddo e di usare un particolare metodo per calmare i bollenti spiriti di chi si trova in manette.

È istintivo e lascia senza fiato. È estremo, pazzo e irriverente. Imprevedibile, ansioso, ombroso. Non ha pietà. Punisce, mentre sta punendo se stesso. Soffre e, nel dolore, reagisce nell’unico modo che conosce, facendo del male.

Nel dolore, di Alessandro Zannoni. Assolutamente pulp, sfrontato, fuori da ogni schema. Una storia che fa male e scuote, come uno schiaffo in pieno viso. Il lettore viene volutamente provocato a reagire e a prendere possesso della vita di Nick, in ogni pagina. Vita che, o si ama o si odia, senza sfumature.

Libro che vi invito a leggere con attenzione. Potrebbe sorprendervi.



Nessun commento:

Posta un commento