07 febbraio 2025

LIBRI: L'ITALIA E ' UN PAESE RAZZISTA di ANNA CURCIO

                                    

Negli ultimi quindici anni si è sviluppato in Italia un nuovo discorso antirazzista, che ha messo a tema il concetto di razza nella sua declinazione socio-culturale, permettendo di leggere le metamorfosi storiche del razzismo. Attraverso i saggi del volume si può leggere l’intera traiettoria dell’affermazione di questo discorso antirazzista, di cui l’autrice è una delle principali protagoniste.


Declinato nella specificità del contesto italiano, questo discorso permette di comprendere il carattere strutturale del razzismo che segna la storia del paese, dagli albori fino ai giorni nostri. Emerge così una doppia traccia: un razzismo interno, che affonda le radici nel processo di nation building e nella definizione dell’identità nazionale, e un razzismo esterno o postcoloniale, che segue lo sviluppo dei processi migratori. Organizzato in tre blocchi tematici, il libro presenta riflessioni sulla «nascita» del concetto di razza e sulla sua relazione con la questione di genere, discute le particolarità del razzismo in Italia, mostra come la razza organizzi il mercato del lavoro contemporaneo. Per chi si pone il problema dell’attualità e delle origini del razzismo che quotidianamente viviamo, questo è il libro giusto.


 L'ITALIA E ' UN PAESE RAZZISTA di ANNA CURCIO 

di Youssef Moukrim è giurista e operatore legale. Lavora per tutelare i diritti e contrastare gli abusi. Combatte il razzismo raccontando esperienze, scrivendo e partecipando attivamente a mobilitazioni, da Il Tascabile


Pubblicato nel 2024 da Derive Approdi, L’Italia è un paese razzista di Anna Curcio è un lavoro importante per il dibattito antirazzista contemporaneo in Italia. Il suo valore non risiede solo nella ricchezza delle analisi proposte, ma anche e soprattutto nel suo essere una sintesi articolata di un percorso decennale che l’autrice ha dedicato all’indagine del fenomeno della razzializzazione e delle sue molteplici implicazioni. Curcio, infatti, riesce a intrecciare con grande efficacia prospettive storiche, teoriche e politiche, delineando un quadro esaustivo del razzismo italiano nella sua dimensione strutturale e sistemica...

CONTINUA  A LEGGERE L'ARTICOLO SULLE PAGINE DE IL TASCABILE

Nessun commento:

Posta un commento