"Facciamo Filosofia? Corso d'approccio al pensiero filosofico per adulti, e non" è il titolo di questa iniziativa diretta proprio ad ampliare in modo semplice e arguto le conoscenze su una materia che, da sempre e in modi diversi ma quotidiani, ha sempre costellato la vita dell'essere umano, rimanendo tuttavia nascosta e obliata alla maggior parte di noi. Paolo Patriarca ha sottolineato il suo obiettivo di rendere fruibile e rivelatore questo argomento così sfuggente e non ha nascosto la propria soddisfazione nel vedere "l'aula" di Vicolo Bonicella colma di concittadini interessati e pronti ad ascoltarlo. Paolo Patriarca, laureato in Filosofia, ha insegnato in diversi istituti della scuola secondaria di primo e di secondo grado. S'interessa di Filosofia, Storia e Letteratura, drammaturgo e poeta a tempo perso.
" Grande soddisfazione", ha aggiunto. "Senza fare pubblicità( è bastato un post su fb), è stato raggiunto subito il numero di partecipanti utile (anche la sede di InSarzana ha la sua piccola capienza) che ha mostrato vivo interesse verso la Filosofia, disciplina di cui oggi c'è più che mai bisogno". "Si inizia con Le origini e la Filosofia greca", ha concluso Paolo.
Titolo del corso: Facciamo Filosofia? Corso d'approccio al pensiero filosofico per adulti, e non". Ogni Martedì dalle 17 alle 18,30, dal 16 Gennaio al 14 Maggio, Vicolo Bonicella 4, Sarzana. Il corso ha raggiunto già un buon numero di partecipanti, non è a numero chiuso ma le presenze sono in relazione alla capienza della sede . Alcuni posti sono ancora vacanti.
Chi volesse partecipare può passare direttamente al martedi e parlare con Paolo. InSarzana chiede l'iscrizione a Socio Sostenitore (20 euro), valida per tutto il 2024.
Nessun commento:
Posta un commento