Ecco il secondo video sulla storia di Sarzana raccontata da Egidio Banti, che InSarzana sta riproponendo per festeggiare la consegna dell'"Onorificienza XXI luglio 1921", di quest'anno, alla sua figura di intellettuale, letterato e profondo conoscitore della storia del nostro territorio.
Alle ore 11.30 è prevista la deposizione di una corona di alloro presso il cippo monumentale dedicato a Guido Jurgens, il capitano che insieme ai suoi militari si oppose all’ingresso in città delle camicie nere e a cui oggi è intitolata la piazza della stazione. Successivamente ci sarà l’omaggio al sindaco Pietro Arnaldo Terzi con la deposizione di un mazzo di fiori presso la targa monumentale dedicata sita in piazza Matteotti. Alle ore 12 nella sala consiliare di palazzo Roderio, si terrà infine la cerimonia di consegna della “Onorificenza Civica XXI Luglio 1921” a Egidio Banti, professore, scrittore, giornalista, copresidente del Comitato Provinciale Unitario della Resistenza.
Non mancate.
Ecco il secondo documentario a cura di Egidio Banti:
SARZANA SECONDA PARTE
(da TeleLiguria Sud)
Nella settimana del 21luglio,INSARZANA, ripropone alla città il SITO del CENTENARIO DEI FATTI DEL 1921 (21 luglio 1921-21 luglio 2021), preparato e lasciato in rete per ricordare quanto accadde 100 anni prima a Sarzana in quel fatidico momento storico. Nel sito sono presenti atti del convegno, commenti, saggi, libri, film, fotografie e molte altro.


.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento