Ecco la locandina del quinto seminario della Società Naturalistica Spezzina, dal titolo "Biologia, etologia e stato della popolazione di Aquila reale in Appennino Settentrionale ed Alpi Apuane", relatore ing. Ubaldo Ricci.
Il seminario si svolgerà venerdì 17 gennaio 2025 alle ore 17:30 presso i locali del punto d'incontro della Coop di via Saffi, La Spezia.
L’Aquila reale, maestoso e suggestivo rapace con forti valenze simboliche, sopravvissuta a forti persecuzioni per mano dell’uomo, può oggi essere avvistata con relativa maggior facilità nelle nostre montagne, soprattutto per merito di chi ha contribuito alla conoscenza di questa specie, e quindi alla sua protezione.
Ubaldo Ricci, grazie alla sua lunga esperienza di studio sul campo, fatto di ore di cammino, di attesa e di osservazione dietro ad un binocolo nei territori montani dell’Appennino e delle Apuane, ci trasferirà con rigore scientifico le sue conoscenze su questa specie, sulla sua distribuzione nel territorio preso in esame, e sullo stato di salute della popolazione di questo predatore.
I seminari in oggetto sono tenuti da soci della Società Naturalistica Spezzina, sono gratuiti e sono aperti al pubblico.
La finalità dell'iniziativa è quella di concorrere ad elevare la conoscenza del territorio spezzino dal punto di vista naturalistico, come premessa ad un miglioramento delle modalità di gestione del nostro patrimonio naturale.
Nessun commento:
Posta un commento