02 novembre 2025

A PIER PAOLO PASOLINI di Andrea Giannoni (NEL CINQUANTENARIO del suo assassinio)


A PIER PAOLO PASOLINI 

Poco fango secco sulla spiaggia dei naufragi.

E' una linea dura ma di poco conto.

Sabbia sporca e sangue impastato e corrotto

senza nessuna comprensione per la notte passata al 

macello.

Sei carne adesso, frollata al disgusto del quartiere.

Tagli da poco su un bancone di marmo.

Senza prezzo alcuno.

Sei solo nelle allegorie delle case popolari, 

già consultori di poco conto, di brutture.

Un porcile, capelli e pelle sigillati in una busta di plastica e

 quella voce che non si è mai placata 

e che ancora offende.


Andrea Giannoni

ANNIVERSARI: Cinquanta anni fa, il 2 novembre 1975 veniva ucciso Pier Paolo Pasolini

 

Pasolini veniva ucciso 50 anni fa. A celebrarlo oggi è lo stesso paese che lo ha processato per rapina a mano armata, condannandolo in primo grado a venti giorni di reclusione. Alberto Moravia dopo quella assurda sentenza disse "hanno voluto comunque esprimere un verdetto di condanna, per il semplice fatto che Pier Paolo è omosessuale". A celebrarlo è lo stesso Paese che lo diffamò in ogni modo. Oggi ho la consapevolezza di amare follemente il Pasolini fatto a pezzi durante la sua vita e di disprezzare il paese che lo glorifica solo quando il suo cadavere non mette più paura a nessuno.

Andrea Giannoni

30 ottobre 2025

23 ottobre 2025

GLI EVENTI DI INSARZANA: Presentazione del libro FIBROMIALGIA. NON SOLO UNA GUIDA a cura di CFU - ITALIA ODV


                                     

Ancora una volta INSARZANA torna a parlare di salute con un argomento: la fibromialgia che già nel 2024 aveva portato all'attenzione della cittadinanza per ben quattro volte. Anche quest'anno, supportiamo, dunque, il lavoro difficile e capillare del CFU - Italia ODV (Comitato Fibromialgici Uniti) nel rappresentare e tutelare gli interessi morali e materiali dei soggetti affetti da Sindrome fibromialgica, Elettrosensibilità, Sensibilità chimica multipla, Sindrome da Fatica cronica ed Encefalomielite mialgica.


14 ottobre 2025

MEDITAZIONI: Giano bifronte ovvero il gatto che si morde la coda di...sinistra

 

Il gatto si morde la coda 

si morde la coda il gatto
il gatto si morde la coda
e non sa che la coda è sua.

Il gatto è un po’ stupido il gatto
forse più che stupido è ignorante
e non sa che la coda è sua.

Povero gatto si morde la coda
certo che se nessuno glielo dice
lui non sa che la coda è sua   

(IL GATTO SI MORDE LA CODA, 1972 GIORGIO GABER)

 

Cari signori, il problema di una sinistra che non c'è va affrontato, come è ovvio, da due distinte parti come fosse un sorta di Giano bifronte capaci di definire, una volta per tutte, dove cercare il lato mancino delle cose.


12 ottobre 2025

INSARZANA INIZIATIVE 2025-2026 : Il terzo corso di Filosofia organizzato da InSarzana comincia martedi 21 ottobre

 

La sede di Vicolo Bonicella
  

Martedi 21 ottobre prossimo inizierà, nella sede dell'Associazione InSarzana, Vicolo Bonicella 4 Sarzana, il Terzo Corso di Filosofia, gestito dal Prof Paolo Patriarca, del Direttivo di InSarzana. Il titolo rimane lo stesso,"Facciamo Filosofia? Corso d'approccio al pensiero filosofico per adulti, e non"come uguale è l'orario 17-18,30 al martedi. 


07 ottobre 2025

SOCIETA': Stiamo tornando analfabeti?

  

C’è una teoria che circola in ambito anglosassone con l’espressione post-literate society (“società post-alfabetizzata”). Sostiene che il declino della lettura e la diffusione di internet e smartphone, coi loro contenuti pensati per una fruizione veloce, stiano trasformando radicalmente la società. Questa trasformazione starebbe avvenendo in modo simile ma opposto a quello che era avvenuto con la diffusione di libri e riviste nel Settecento: allora, una grossa fetta della popolazione si era abituata alla comprensione di testi lunghi, mentre ora sarebbe sempre meno in grado...

CONTINUA A LEGGERE L'ARTICOLO SULLE PAGINE DEL POST

05 ottobre 2025

UNA PIAZZA PER GAZA 14 OTTOBRE 2025 TEATRO IMPAVIDI SARZANA

 


MUSICA: IL 5 OTTOBRE 1962 VIENE PUBBLICATO IL PRIMO 45 GIRI DEI BEATLES: LOVE ME DO The Beatles - Mono Masters - Love Me Do (Ringo Drums)

        


Ci sono giorni che, nel loro trascorrere, riportano a momenti particolari, dove la quotidianità viene scossa nella sua pigra indolenza e quella data rimane, come un'icona di un inizio, ancora di per se incapace di mostrare il futuro ma carica di promesse e di cambiamenti inaspettati.

23 settembre 2025

MEDITAZIONI: Fenomenologia del bidet di Giorgio Giannoni

 

Forse molti non lo sanno ma dal 1981 il sottoscritto frequenta il Belgio. Sì, proprio quel piccolo stato inventato dopo l'impacchettamento definitivo di Napoleone avvenuto in quella Waterloo, cittadina belga a due passi da Bruxelles, dove una piramide con circa trecento scalini declama, con il suo leone sulla sommità, la vittoria della reazione sul visionario corso.