Registriamo con piacere la presenza, ieri sera, di Città della Spezia all'incontro con Soumaila Diawara nel ridotto del Teatro degli Impavidi. Vorrei cogliere l'occasione per ringraziare il giornalista Niccolo Rè che con il suo scritto ha contribuito, con precisione e completezza, ad allargare la conoscenza del problema immigrazione, dei suoi sfortunati protagonisti e di tutti coloro che agiscono con coraggio e fermezza per accogliere i protagonisti di questa terribile diaspora. A seguire il link per l'articolo.
Monica Faridone
Presidentessa di InSarzana
“L’accoglienza diffusa per far cadere la paura e cambiare prospettiva”
di Niccolò Re da Città della Spezia
“Ho deciso di pubblicare questo libro documentario, con foto dal carcere e dal lager in Libia, per rendere l’opinione pubblica consapevole di ciò che accade a trecento chilometri dalle nostre coste, dove abbiamo deciso di finanziare criminali per mantenere donne, bambini e uomini in condizioni disumane, in violazione di tutti i trattati internazionali firmati. E per cercare di dare visibilità e voce alle persone che hanno vissuto e ancora subiscono questa situazione, questa tragedia, nella nostra totale indifferenza”. Così ieri sera Soumaila Diawara presentando il suo quarto libro Le cicatrici del porto sicuro al ridotto degli Impavidi, incontro organizzato dall’associazione InSarzana...
CONTINUA A LEGGERE L'ARTICOLO SULLE PAGINE DI CITTA' DELLA SPEZIA
Nessun commento:
Posta un commento