![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhhuXSdEMWj7eSMbWXA0glKtVPc96JXLWtdwS4EvYsFKMbN_V1v1AaXgPduhcPWPb46qwdBgj12W8xnwCqv6N_eHPNUcRBzsXrZAWosW1oNJ__dvrtDkF02wtNax-tvh48Sl_NziogpUYZ-A2o-rjIjmzcD4EM5Gwx3jWHeHoRPToQUNr97_gK19Iy18A/s1600-rw/LOGO%20PICCOLO%20piccolo.jpg)
Perché mezzo mondo è intollerante al lattosio?
dal POST
Il latte è una delle bevande più consumate al mondo, eppure la maggior parte della popolazione mondiale ha diversi gradi di intolleranza al lattosio, il principale zucchero presente nel latte. La distribuzione delle persone che non riescono a digerirlo non è però omogenea: ci sono posti del mondo in cui quasi tutte le persone riescono a bere il latte senza problemi, come l’Irlanda e buona parte del nord Europa, e altre dove l’intolleranza è molto diffusa, come in alcuni paesi asiatici. Le ragioni di queste marcate differenze sono ancora oggi un mistero, ma le molte ipotesi formulate in questi anni sulla base di test, esperimenti e grandi quantità di dati suggeriscono qualche spiegazione e soprattutto dicono qualcosa su come siamo fatti e su come ci siamo evoluti.
Nessun commento:
Posta un commento