Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) rischia di scomparire. Quel servizio a carattere universalistico che introduceva per la prima volta un’assistenza sanitaria universale nella quale il bisogno è la sola condizione richiesta per accedervi, indipendentemente da età, reddito, occupazione ed estrazione sociale sta crollando sotto i colpi di mannaia dei tagli. Ciò sta accadendo nell’indifferenza anestetizzata di una parte consistente dell’opinione pubblica.
La lunga notte del Servizio Sanitario Nazionale
di Danilo Di Lorenzo da Micromega
Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), istituito con la Legge 833 del 23 dicembre 1978, rischia di scomparire definitivamente. Quel servizio a carattere universalistico che, superando i fondi assicurativi, introduceva per la prima volta un’assistenza sanitaria universale nella quale il bisogno è la sola condizione richiesta per accedervi, indipendentemente da età, reddito, occupazione ed estrazione sociale – in attuazione degli artt. 3 e 32 della Costituzione – sta crollando sotto i colpi di mannaia dei tagli e di altre misure...
Nessun commento:
Posta un commento