Questo è un articolo che invito tutti a leggere. Ne vale veramente la pena, per comprendere la reale portata artificiosa dell'Intelligenza Artificiale e come quest'ultima rifletta pensieri, parole, opere dei propri programmatori. Una divertente carrellata ( se non ci fosse da piangere) sulle puttanate che una IA può scrivere se invitata a riflettere e mettere su monitor i propri pensieri sulla vita umana.
Stereotipi artificiali
di Luca Starita da Il Tascabile
Come accade per ogni nuova tecnologia la prima reazione è quella del timore. Avere paura delle innovazioni tecnologiche ci fa illudere di avere il controllo della nostra vita. Se abbiamo paura di qualcosa e ci mettiamo in stato di allerta, pensiamo di avere in qualche modo un’alternativa: allarmarci significa, nell’azione, arginare, trovare una soluzione, sopravvivere. Ma l’abbiamo constatato con Internet e tutte le invenzioni relative: la tecnologia è inarrestabile...
Nessun commento:
Posta un commento