Abbiamo già parlato del Giorno del Ricordo e della sua valenza troppo sbilanciata verso una verità a senso unico. Come si sa, infatti, gli accadimenti storici tendono a svanire, a mimetizzarsi in una sorta di nebbia del tempo nella quale possono trarre giovamento una quotidianità politica sempre pronta a cavalcare il proprio potere.
Conosciamo troppo poco gli orrori del colonialismo italiano
di Adil Mauro da Rolling Stones
Il prossimo 19 febbraio (Yekatit 12, nel calendario etiope) ricorrerà infatti l’86° anniversario della strage di Addis Abeba, uno dei più efferati crimini commessi dal Regno d’Italia nelle sue colonie. La brutale rappresaglia del 1937 per il fallito attentato contro il viceré d’Etiopia Rodolfo Graziani è riemersa dopo un lungo oblio anche grazie al lavoro dello storico inglese Ian Campbell, autore de Il massacro di Addis Abeba. Una vergogna italiana (Rizzoli, 2018)...
CONTINUA A LEGGERE L'ARTICOLO SULLE PAGINE DI ROLLING STONES
Nessun commento:
Posta un commento