19 aprile 2025

TERRITORIO & AMBIENTE Il Magra, un’eredità biologica invidiabile: da difendere. VIDEOCONFERENZA DI PINO SANSONI

 

Una recentissima conferenza di Pino Sansoni ci permette di aggiornare le nostre conoscenze su una delle ricchezze maggiori del nostro territorio: IL FIUME MAGRA. 



In questa conferenza, organizzata dalla sezione di Legambiente di Carrara, il relatore ci conduce per mano alla scoperta di un’eredità biologica invidiabile: il fiume Magra detiene il record nazionale di biodiversità. Come in un’indagine poliziesca, si ripercorrono le tappe non solo della scoperta, ma anche delle ragioni attuali e passate (qualche milione di anni fa) che hanno favorito questa ricchezza biologica e la sua conservazione fino a oggi.

Seguono cenni agli interventi umani che minacciano la preziosa eredità biologica del Magra e indicazioni strategiche per una gestione più rispettosa. Di notevole interesse anche il percorso culturale che, negli ultimi decenni, ha rivoluzionato le modalità di valutazione della qualità dei fiumi.



Il Magra, un’eredità biologica invidiabile: da difendere.
Unitre Pontremoli Lunigiana
Stanze del Teatro della Rosa
15 aprile 2025
Durata: 34 min

Nessun commento:

Posta un commento