Il difficile approccio di questo nuovo pomeriggio in versi non potrà non passare per una sorta di condensazione, di coagulazione di un qualcosa che, nell'ultima presentazione della trilogia (anche il sottoscritto era presente alla Factory di Tomaino ) si esprimeva sui crinali più ampi di un sottile ma pregnante abbinamento tra musica e affabulazione (QUI per comprendere di cosa stiamo parlando).
![]() |
Fabio Giannini |
La presentazione "in movimento" dell'attore/regista Toni Garbini, unita alle musiche e alle parole intessute da Fabio Giannini e Marco Merino avevano generato, in quell'occasione, una sorta di caleidoscopica performance che duettava tra avanguardia e stilemi surreali. Ma una trilogia che non è ancora una trilogia, un nome d'autore che non è quello vero ci impongono, quasi surrealmente, di affrontare il "rimestare" poetico di Fabio Giannini con una opposta ma pervicace semplicità. Lui stesso si presenterà "dismesso" da quegli abiti musicali (ricordate i Nadja), ne tantomeno userà "la parola" per offrirci i suoi versi ma solo per raccontare, sempre se sia possibile "raccontare" la poesia. Sarà un ridurre all'osso immagini e impressioni, senza per questo snaturare l'evidente complessità del gesto poetico. Ci proveremo, il sottoscritto nella dilettantesca presenza di un improvvisato intervistatore e Andrea Giannoni, lui stesso poeta e musicista, nella veste recitante dei versi di Fabio. Non mancate. L'appuntamento è per sabato 24 maggio 2025 alle ore 17,30 nella sede di InSarzana, Vicolo Bonicella 4 Sarzana.
Giorgio Giannoni
Nessun commento:
Posta un commento