Vorremmo contribuire con due video alla figura di Pier Paolo Pasolini in attesa della celebrazione sarzanese del poeta, giovedì 10 novembre al Teatro degli Impavidi di Sarzana.
Il primo è un commento di Massimo Recalcati al libro che egli stesso ha scritto "Pasolini: il fantasma dell'origine", nel quale ci racconta quanto il poeta fosse profondamente perseguitato dal problema della perdita delle tradizioni, dei luoghi e delle proprie radici.
Il secondo è un breve racconto della vita di Pasolini per sottolineare i catteri principali del suo passaggio terreno.
Pier Paolo Pasolini- Una breve biografia
Nell'evento di InSarzana, "Pier Paolo Pasolini-Una lettura popolare", vorremmo coinvolgere nella celebrazione gli spettatori ai quali chiediamo di portare un breve testo, o una poesia, un recitativo personale, una musica o quant'altro di Pasolini, da leggere o eseguire (max 3-4 minuti) assieme agli artisti che saranno presenti. Un modo veramente partecipativo nel ricordare la grande figura di un intellettuale scomodo.
Nessun commento:
Posta un commento