![]() |
Monica Faridone, presidentessa di InSarzana |
Permettetemi, prima di lasciare la parola a Monica, di dire qualche parola sulla serata. Ci sono occasioni di mancata presenza (per i motivi più banali o per contingenza o per cause di forza maggiore) che vengono un poco rimpiante per quel significato recondito, magari non previsto che possiedono, per quell'ispirazione a prescindere di cui sono adombrate.
Giorgio Giannoni
Ad maiora di Monica Faridone
Lo ammetto, i ringraziamenti non sono mai stati il mio forte. Scado nella retorica e rischio di banalizzare il tutto. Sono sempre in imbarazzo soprattutto quando devo farlo pubblicamente e, a maggior ragione dopo la serata di ieri. Come fare del resto con delle semplici parole farvi capire quanto vi sono grata per le emozioni che mi avete fatto provare? Come posso pur impegnandomi, ringraziarvi per cosa ho avvertito nell'assistere alle esibizioni degli artisti intervenuti che, con grande umiltà e rispetto, hanno portato il loro omaggio a Pasolini? Come riuscire a dimostrarvi la mia riconoscenza per la sensazione di appartenenza e di connessione che ho percepito nell' ascoltare il tributo al Grande, fatto da persone normali accomunate dall' amore per questo immenso intellettuale? Per non parlare poi della commozione nel vedere la sala piena di persone che assistevano in religioso silenzio alle recite in cui ognuno raccontava il proprio Pasolini? Volevamo, come InSarzana ricordarlo e omaggiarlo in maniera non convenzionale e voi che avete partecipato, avete contribuito a rendere questa serata meravigliosa sposando e condividendo la logica dell' evento. Ecco, come fare? Non credo di esserne capace per cui finisco qui e, in qualità di Presidente dell'associazione InSarzana e a nome di tutti i soci, un immenso Grazie a tutti i cittadini a Alberto Tognoni Persedente Arci Val di Magra e grazie agli artisti:
Mauro Macario, L'imbrunire, Ivan Vitale Lazzoni, Fabio Gianardi- anche per le bellissime fotografie- Giovanni Beretta e la Compagnia Ordine Sparso, Zinfolino, grazie agli Scarti e alle maestranze tutte del Teatro Impavidi per la disponibilità. Insomma, un abbraccio a tutti. Ad Maiora
Nessun commento:
Posta un commento