Non vorremmo troppo sottolineare questa strana coincidenza che mette assieme, quasi casualmente, il termine dei lavori nella piccola, nuova sede dell'Associazione InSarzana (in Vicolo Bonicella 4) con un'anniversario così importante come il centenario della nascita di Italo Calvino. Eppure ogni epifania possiede, da sempre, un significato recondito, enigmatico ma fausto e benigno nel suo rivelarsi.
Verrebbe da pensare che la nascita di un luogo di aggregazione, di incontro, di ritrovo ( come pensiamo debba essere la sede di una associazione) possa rappresentare l'incipit di un libro, di una storia dove il lettore si prepara ad incontrare un qualcuno o un qualcosa che non conosce, un luogo (e dunque persone, pensieri, parole) da scoprire tra le righe di una narrazione. Basti pensare all'incipit di Se una notte d'inverno un viaggiatore:" Il romanzo comincia in una stazione ferroviaria, sbuffa una locomotiva, uno sfiatare di stantuffo copre l'apertura del capitolo, una nuvola di fumo nasconde parte del primo capoverso..." oppure, potremmo immaginare anche Sarzana (magari in un serata di lettura nella nuova sede) tra le Città Invisibili ed ascoltare Calvino (o meglio Marco Polo) raccontare dei pregi e dei difetti della nostra "esotica" città o dei suoi sbilenchi abitanti. Una nuova sede possiede un significato di accoglienza, di apertura che Calvino già sottolineava quando scriveva nel Barone rampante:" Se alzi un muro, pensa a ciò che resta fuori!". Ecco, noi pensiamo proprio a ciò che resta fuori e la nuova sede, sebbene costruita di muri, avrà sempre una porta aperta sulla città e sul mondo.
InSarzana
Non mancate alle celebrazioni!
L' Associazione
InSarzana presenta l’Evento:
“ Italo
Calvino : Una lettura popolare nei 100 anni dalla nascita (1923-2023)” Domenica 15 ottobre ore 17,30 Vicolo
Bonicella 4 Sarzana
L’evento si terrà
domenica 15 ottobre 2023 a Sarzana nei nuovi locali dell’Associazione InSarzana
, Vicolo Bonicella 4 (difronte alla Cattedrale) a partire dalle 17,30 e
nelle adiacenze esterne del vicolo stesso ricreando le atmosfere del teatro di
strada. Siamo dunque doppiamente lieti
di annunciare alla cittadinanza l’ inaugurazione della nuova sede
dell’Associazione in concomitanza con un anniversario centenario così
importante e significativo come la nascita di Italo Calvino. Tutta Sarzana è
invitata a partecipare.
Un piccolo buffet
allieterà la serata.
Info. 338 7084465. Andrea Giannoni
Cordiali saluti
Associazione InSarzana
https://insarzana.blogspot.com/2023/10/eventi-sarzana-per-i-100-anni-dalla.html
https://www.facebook.com/events/268260445544438?ref=newsfeed
Nessun commento:
Posta un commento