![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEicRm06K6AN_6WsTljwn8En5CAh6VHKbFAPJMZ2Ql_Hnf1rMsDEiD2iK5WD3OViQpj-SKQo-EGPo5T3tO7hS0fDM4aManOcqjIZZnpb8dw5qPnp0klwIPm1mva9Y9iNtqwbAXZhmW1mAG2Bqt3B0vi0qo-skvJdbE118uTrB8B_51G_RkelaAG3odJL8nZk/w480-h640-rw/8a6b8831-856e-48d8-8613-b7c928b2e5ad.jpg) |
La presidentessa di InSarzana, Monica Faridone nella prima lettura |
Ci sono momenti, nella vita di una comunità, che occorre sottolineare perchè fanno parte della sua stessa storia e della sua profonda cultura. Rinsaldare i ricordi del passato e celebrare coloro che si sono distinti per contributi sociali e libertari alla continuità della nostra quotidianità e al suo miglioramento diventa quasi un obbligo, un dovere.
E' in questo senso, dunque, che ieri a Sarzana molti cittadini hanno voluto ricordare la figura di Italo Calvino (come è accaduto in molte altre parti d'Italia) perchè lo scrittore ligure, a cent'anni dalla sua nascita, è rimasto nel cuore di molti come un degno rappresentante di quella bella italianità capace di passare attraverso le sue tragedie, i suoi errori, la sua stessa, infinita creatività con coraggio e fantasia. Credo, allora, che la scelta di leggere per strada quelle righe, quelle parole così intense e nello stesso tempo lievi nella loro affabulazione improvvisata, abbia riproposto il senso di qualcosa di intimo che ci unisce e ci commuove. Il Vicolo Bonicella, per brevi momenti, è diventato come una parte di qualche città invisibile o un sentiero di montagna o una scuola da dove Calvino ci ricordava principi e valori da non disconoscere mai. E la concidenza che fosse pronta la sede definitiva dell'Associazione InSarzana ha permesso, con la sua inaugurazione, che la festa si completasse con ancora maggior allegria e condivisione. Noi italiani siamo sempre sorridenti davanti a un bicchiere di vino o a qualche cosa da mangiare come se i tormenti dell'anima e le spiegazioni del mondo potessero ( e qualche volta accade) sciogliersi e semplificarsi nell'incontro con l'altro. Penso che anche Calvino sarebbe stato d'accordo.
InSarzana
A seguire le foto dell'evento:
IL LUOGO
LA PRESENTAZIONE
LA LETTURA
L'INAUGURAZIONE DELLA SEDE DI INSARZANA
LA MASCOTTE
IL CUOCO DI CALVINO
Nessun commento:
Posta un commento