14 maggio 2025

I PENSIERI DI MONICA: Il ruolo della politica e il pericolo dell'astensione

Ignazio La Russa
Presidente del Senato
 

La politica non è solo gestione del potere, ma il cuore pulsante di una democrazia. È lo strumento attraverso cui i cittadini modellano il futuro del Paese, prendendo decisioni su diritti, doveri e valori fondamentali.


In un sistema democratico, chi occupa ruoli istituzionali ha una responsabilità enorme: garantire la partecipazione, proteggere le libertà e rispettare le regole che tengono in piedi il patto sociale.
La politica dovrebbe essere il terreno su cui si confrontano visioni diverse, dove il dissenso è una ricchezza e il dialogo uno strumento di crescita. Ma quando chi governa svilisce le istituzioni, ignora i principi costituzionali e normalizza l’astensionismo, allora la democrazia rischia di trasformarsi in una scatola vuota, priva di significato.
L’invito all’astensione di Ignazio La Russa è l’ennesimo schiaffo alla democrazia, un atto indegno che arriva in un momento in cui la partecipazione elettorale è già ai minimi storici. Invece di difendere il diritto al voto, il presidente del Senato lo calpesta, legittimando il disimpegno e alimentando la sfiducia nelle istituzioni.
Quando pensiamo di aver toccato il fondo, scopriamo che si può scendere ancora più in basso. Stiamo raggiungendo livelli di degrado istituzionale inimmaginabili, dove l’ignoranza dei ruoli istituzionali è la norma e chi governa si comporta come un giullare, trasformando il Paese in una "Repubblica delle Banane".
La democrazia non si difende con il silenzio imposto dall’alto: si difende con la partecipazione. Perché chi invita a non votare, chi teme il giudizio del popolo, ha già perso.

Monica Faridone
Tu e altri 16

1 commento:

  1. Parole sante, cara Monica, parole sante! Votare è un dovere civico e un invito all'astensione è un insulto e poi da chi proviene? Dal presidente del senato!!! Sono dei fuorilegge.

    RispondiElimina