21 maggio 2025

MUSICA ALLA SPEZIA: La profonda brillantezza del nuovo album degli Autodafè, ODISSEA

GLI AUTODAFE': Marco Rinaldi  e Renzo Daveti
e la copertina del loro album ODISSEA
 

La tradizione spezzina del rock ha trovato sempre, negli anni, la maniera di continuare a produrre suoni di grande levatura, sebbene i tempi cambino e le generazioni si susseguano, per lo pù indisturbate, ignare di quanta creatività passi sotto i loro occhi e orecchi.




                              
Gli AUTODAFE', Renzo Daveti e Marco Rinaldi vengono dall'esperienza di vari gruppi dai Fall Out ai Casamatta ed hanno "ricostruito" una musica intessuta di malinconica rabbia e di potente affabulazione sonora. Aiutati da un gruppo di amici sono riusciti a produrre un disco ODISSEA, coerente e creativo quanto coinvolgente nel mescolare testi carichi di profonda ricerca personale e sociale, insuflando fonemi e recitazioni, linguaggi, rumori in quel rock urbano del decennio ottanta così nero e sofferto.

Ecco le loro parole per auto-definirsi:

Autodafe è una scatola sonora propagante.
Vive attraverso il nostro amore esistenziale per la musica e la poesia. Le sonorità e i testi collimano, manifestano quello che è il nostro sentire più profondo. Odissea ha richiesto un anno di lavoro ed è la sintesi di ciò che abbiamo scritto e pensato, rielaborando vecchio materiale e componendone di nuovo, una summa della nostra vicinanza sia musicale che umana, un sentire comune che vogliamo trasmettere anche nelle esibizioni dal vivo.

Vi invitiamo ad ascoltarlo sperando che si riesca a cogliere quello che per noi è vitale: fermarsi, far viaggiare i pensieri, riflettere. Niente intrattenimento, ma parole e note disperate verso un mondo di paure e ingiustizie.

Autodafe:

Marco, chitarra/effetti Johnny, tastiere/sampler Monica, violoncello elettrico
Renzo, testi/voce

Ringraziamo tutti gli artisti che hanno collaborato a Odissea:

Enrico Gastardelli
Sara Battolla
Andrea Giannoni
Claudio Alcara
Mauro Avanzini
Paola Polito

Un grazie ai sostenitori del crowdfunding



IL COMMENTO DI ANDREA GIANNONI, HARMONICA NEL BRANO "PRIMITIVO"

Quarant'anni di Musica,di conoscenza e rispetto nelle reciproche differenze , ma anni veri vissuti per alcuni anche nelle tragedie personali. Tutto questo bagaglio in once di carne che alla fine di un tempo preciso ci ha portato a collaborare in quello che siamo, carne viva e saccheggiata dal tempo. Eppure ci siamo e ci siamo stati fin dal tempo del fuoco delle battaglie. Del fuoco di quelli che ci hanno preceduto nell'arte nostra. Autodafe' sono un messaggio e ODISSEA un feto poetico gridato dal futuro e nato dal passato rispettato...siamo cosi vicini , siamo cosi distanti canta Renzo dalle rovine del sistema centrale mentre le chitarre tribali di Marco benedicono da un buco nero. Noi siamo parte di tutto questo.
Compratelo e ascoltatelo. saremo anche in giro, fateci caso.
Fiero di esserne parte con un'Harmonica.

Andrea Giannoni

Il gruppo si esibirà dal vivo SABATO 7 GIUGNO alla SKALETTA della Spezia



Alcune foto dei musicisti presenti alla registrazione del disco

Andrea Giannoni Harmonica
in Primitivo

Paola Polito Cori
in Odissea Assange e Orizzonti A

Sara Battolla Voce recitante ne Il Gigante

Enrico "Gas" Gastardelli  Basso
in Buio Luce e Pianti di Gioia




Monica al Violoncello elettrico


Claudio Alcara chitarra ne
Il vanto del Carnefice, Odissea ed Existenza

Nessun commento:

Posta un commento