Avere un'idea sulla situazione idrica del nostro Paese rappresenta sicuramente una lettura di fondo interessante, in attesa dell'Incontro di sabato 18 novembre a Sarzana sull'acqua pubblica. Il dossier (dell'ISTAT) risale a marzo di quest'anno e fotografa tutta una serie di situazioni sull'argomento come i millimetri di acqua caduta, o quante sono le famiglie che non si fidano a bere acqua del rubinetto o quanti sono i comuni senza servizio pubblico di depurazione delle acque reflue urbane e molte altre situazioni come le elevate perdite idriche nella rete di distribuzione.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjM-ZcSyMSAJvaFJgEJf1tSo4D2uQuXcmHY5N5LIoUQDS9KmxehwriqTGH1kmaqbnrfX-ZUvrUMuXJHHiGqYcmErSPb3Nj04tyo6PJJOIa7bN05AQ_zqTpf71VD6rVnp2WbQpPfOZHIMbe3BGuZDmfMkm5qm4_tdf2AVaF3CqNEvWRfGZZJJLPajhkDmau1/s16000-rw/397466168_24057703363875578_6035590616291893477_n.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento